La teoria neuroculturale (Ekman) secondo cui esiste un programma nervoso specifico per ogni emozione, capace di attivare, attraverso un insieme di istruzioni, l’azione coordinata di determinati muscoli facciali. Pertanto invariabilità e universalità delle espressioni facciale associate ad ogni emozione. I processi cognitivi possono intervenire a seconda delle circostanze e sono in grado di portare modificazioni
Nessun commento:
Posta un commento